La Biblioteca dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “S. Giovanni Paolo II” è ubicata al piano terra della Sede e contiene oltre 14.000 volumi. La biblioteca dispone di una Sezione biblica notevolmente ricca:
- Sezione storica con studi di storia civile ed ecclesiastica italiana ed europea
- Sezione patristica
- Sezione di teologia morale e dogmatica
- Sezione filosofica
- Insegnamenti dei Papi e Documenti della Santa sede
Vi sono le riviste più note tra cui La Civiltà Cattolica, Credere oggi, Concilium, Il Regno Attualità e Documenti, Rassegna di teologia, Rivista Liturgica, Rivista biblica, nonché le riviste dei maggiori Istituti teologici italiani: Asprenas; Teologia; Archivio teologico torinese; Analecta nicolaiana; Studium personae; Quaderni di studi; Parola e storia; Salós; Quaerite.
Ad oggi la sala lettura per le consultazioni conta 3.500 volumi e la Biblioteca altri 10.500 volumi.
Collegata alla Biblioteca “Giovanni Paolo II” è la Biblioteca Arcivescovile “G. Capecelatro” dotata di oltre 30.000 volumi.
A essa si aggiunge l’Archivio storico diocesano che annovera: le lettere e le visite pastorali, gli acta patrimonialia, le pergamene ormai disponibili su supporto multimediale.
Orari di apertura della biblioteca
Dalle ore 9.00 alle ore 12. 00 (su richiesta);
Dalle 15.30-19,00 dal lunedì al venerdì (eccetto ultima decade di luglio e mese di agosto).
Il Direttore della Biblioteca dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose S. Giovanni Paolo II è il Prof. Mons. Luigi Romanazzi.
Come ricercare un testo:
- Clicca sull’icona BeWeb qui sotto;
- Compila i campi di Autore e/o Titolo per effettuare la ricerca
- Nel campi “Istituto conservatore” digita Romano e quindi selezionare “Biblioteca Romano Guardini dell’Istituto superiore di scienze religiose <Taranto>”
- Clicca in basso a destra su “Cerca”
- Una volta trovato il volume desiderato cliccaci sopra. Verrà aperta una pagina con punti di geolocalizzazione. Cliccando Taranto si apre un riquadro con la collocazione del testo desiderato